Tutti gli articoli di admin

Cosa fa un wedding planner?

Osannati quanto odiati, sono sempre di più i wedding planner che vengono coinvolti nell’organizzazione del matrimonio di un numero sempre maggiore di coppie.

Non più un affare solo da “ricconi”, ma una scelta fatta da tanti futuri sposi che semplicemente non hanno il tempo di seguire tutto l’iter organizzativo, scegliendo di farsi aiutare da un professionista. Un fornitore come gli altri quindi, ormai percepito come un plus davvero utile per la buona riuscita delle proprie nozze.

Ma cosa fa esattamente un wedding planner? L’organizzatore di un matrimonio si muove essenzialmente su due piani, uno più visibile e l’altro, invece, lontano dalla luce dei riflettori.

L’aspetto più visibile è quello che spesso fa confondere il ruolo di chi organizza un matrimonio con quello di chi lo allestisce. Il lato creativo del lavoro del wedding planner è molto importante e consiste nel progettare lo stile dell’evento, elaborare delle soluzioni estetiche che rispecchino quando desiderato dagli sposi. Per realizzare il progetto, il wedding planner si avvale della collaborazione di fioristi, light designer ecc, affitta oggetti, arredi, spesso realizza in prima persona delle decorazioni e si occupa personalmente di posizionare il tutto in modo armonico. Il tutto viene orchestrato per richiamare un tema, creare un fil rouge ad affetto, sottolineare alcuni momenti topici di cerimonia e ricevimento. Il loro segreto è riuscire a scatenare emozioni, sensazioni che poi resteranno nei ricordi di tutti e renderanno quel matrimonio, davvero, indimenticabile.

Per fare tutto questo, però, il wedding planner svolge per mesi un lavoro molto meno luccicante ma senza dubbio fondamentale. La comprensione dei desideri degli sposi richiede tatto e sensibilità, riuscire a capire cosa i propri clienti desiderano è essenziale e spesso ci si riesce solo grazie e doti innate e tanta esperienza.

Una volta compreso quello che gli sposi davvero vogliono per il grande giorno, il wedding planner propone location e tante tante idee per arrivare ad elaborare un progetto ben definito. Per realizzarlo, poi, il wedding planner muove tutta una serie di contatti per riuscire ad organizzare il tutto nei tempi stabiliti e, soprattutto, rispettando il budget a disposizione.

Per riuscirci è necessario un lungo lavoro di pr, di contrattazione con i fornitori a volte, tante trasferte e telefonate, intoppi e imprevisti risolti, a volte senza che gli sposi nemmeno lo sappiano. Alla base del lavoro del wedding planner c’è molta ricerca, uno studio continuo dei trend e delle proposte più innovative del mercato per poter proporre ai futuri sposi idee sempre fresche ed originali.

Dopo aver orchestrato tutto per mesi, il giorno del matrimonio il wedding planner rimane dietro le quinte, come fosse un regista attento ma discreto. Controlla tutto, dal colore del bouquet della sposa all’arrivo dello sposo in chiesa, aiuta il direttore di sala a rispettare i tempi del servizio, è sempre pronto ad intervenire in caso si emergenza (un tacco rotto, la pioggia improvvisa), è il referente per il catering che, in questo modo, non andrà mai a disturbare i novelli sposi intenti a festeggiare.

Alla luce di tutti questo, un wedding planner sembra essere davvero il migliore amico delle spose, una specie di angelo custode che si farà in quattro pur di sentirsi dire “E’ stato tutto perfetto!”.

Un paio di suggerimenti per approfondire l’argomento?

Wedding Planner La petite Coco (www.petitecoco.it)

Wedding Planner su Wikipedia (it.wikipedia.org)