Orto sul balcone: nuova moda che parte dagli stati uniti

Negli ultimi anni dagli Stati Uniti è partita la moda dell’autoproduzione di cibo, questo fenomeno si sta diffondendo rapidamente ed è arrivato anche in Italia. Stiamo parlando dell’orto balcone, questa voga consiste nel trasformare il proprio balcone o terrazzo in un piccolo orticello. Se vi state chiedendo se non è brutto un balcone con l’insalata al posto dei fiori, pensate che basta riservare un posto più interno per gli ortaggi e in uno più visibile per i fiori ornamentali od alcune verdure con dei bellissimi fiori, tipo fragole, zucche e zucchine.

Un vantaggio di coltivare le verdure in dei vasi sul balcone è che sarà meno invaso da parassiti e malattie rispetto ad un orto normale. Per cominciare possiamo partire con un paio di vasetti e possiamo piantare dei pomodori e delle piante aromatiche.

Un consiglio sui vasi: quelli in terracotta sono ottimi per la traspirazione e freschezza del terreno, ma se dobbiamo piantare dell’insalata, fragole o ribes, che vengono spostate spesso (ad esempio in caso di temporale) e che vengono ripiantate spesso, è il caso di avere un vaso leggero.

Altri suggerimenti possono essere quelli di prendere dei vasi a forma rettangolare o quadrata da mettere in fila o in serie, e non piantare una sola pianta per vaso, altrimenti lo spazio finirebbe subito, ad esempio possiamo piantare un pò di timo o menta alla base dei pomodori cosi oltre a risparmiare spazio il terreno si terrà umido.
Ancora possiamo dire che nei vasi non va messa solamente terra, ma va preparato con alla base uno strato di argilla o ghiaia e al terriccio da giardinaggio è utile aggiungere sabbia (meglio se grossa) pari al 10% del totale, perché gli ortaggi amano un terreno dove l’acqua drena facilmente. Parlando invece del concime è consigliabile non usare concimi liquidi, perché basta solo un dosaggio un pò più elevato del dovuto e le radici delle piante si bruciano, è molto buono invece è il terriccio di lombrico, da aggiungere direttamente quando si mette il terriccio nei vasi, è molto nutriente, non ha effetti collaterali e va bene per tutti gli ortaggi.

Possiamo dire che alla fine non è difficile riuscire a realizzare un orto balcone, basta adottare alcuni accorgimenti.